Post

Cassino - Ultimi giorni per visitare la mostra "ASCOLTA IL PRESEPE".

Immagine
Cassino - La mostra "Ascolta il presepe" è stata inaugurata il 21.12.2024 dal sindaco di Cassino dott Enzo Salera alla presenza di assessori e Consiglieri Comunali e da alcune autorità religiose . L'esposizione di oltre 100 presepi , allestita nei locali della parrocchia di Sant’Antonio di Padova nel centralissimo C.so della Repubblica a Cassino resterà aperta fino al 6 Gennaio 2025. E’ stata organizzata dalle volontarie e dai volontari di Terra Nostra APS Valle di Comino guidati dal loro presidente, il sacerdote Don Alberto Ferrara . << Alla mostra abbiamo voluto dare il titolo Ascolta il presepe perché è il presepe che parla e che annuncia il mistero e poiché Cristo è universale , per tutti gli uomini , ogni presepe ha il suo messaggio>> Lo dice il sacerdote Don Alberto Ferrara che aggiunge: <<I presepi arrivano da ogni parte del mondo e ogni cultura dimostra che Cristo si è incarnato ed è parte viva di ogni realtà locale>>. Il presepe si diffond...

Terra Nostra APS - Estratto del programma 2025.

Immagine
T erra Nostra APS annuncia il nuovo Progetto Medicalmonte 2025 che prevede tante novità e soprattutto impegni economici per la nostra Associazione di Azione Sociale. Il progetto sarà caratterizzato dalle giornate della prevenzione che verranno realizzate in diversi comuni della provincia di Frosinone , Caserta e Latina. La prima data programmata per il 2025 è per la giornata di prevenzione cardiologica del giorno 11 Gennaio 2025 a Fumone (FR). Progetto Medicalmonte 2025 Sempre per il 2025 ci sarà il progetto ARIA PULITA, gestito dal Comitato Scientifico di Terra Nostra APS, che ha come obiettivo la prevenzione per le malattie respiratorie da inquinamento dell'aria (PM10, Pm2.5 e PM 1) . Il progetto di caratura internazionale è iniziato il giorno di Natale 2024 in collaborazione con alcune associazioni "libere" che sono stanziali nel SITO SIN BACINO IDRICO DEL FIUME SACCO, nell'areale interessato dall'inceneritore di San Vittore del Lazio e nei comu...

MSGC - L'albero di Natale dei Monticiani è l'esempio perfetto di eco sostenibilità

Immagine
  Terra Nostra APS ha deciso di fare l’albero di Natale nel Capoluogo di Monte San Giovanni Campano e lo ha fatto alla sua maniera trasformando il simbolo delle festività Natalizie in un modello di eco sostenibilità e di indipendenza energetica. E’ stato scelto l’albero più alto del Capoluogo ,circa 18 metri , sito nel piazzale della Scuola San Tommaso D’Aquino ed è stato addobbato con 400 metri di luminarie “ flash led” di ultima generazione. Il tutto è stato collegato ad un impianto fotovoltaico di 3Kw/h dotato di batterie di accumulo per 5 Kw che è stato installato con efficienza teutonica dall’azienda Elettrolux Srl di Cinelli Fabrizio. Il Comitato Scientifico dell’associazione oltre ad invitare le scolaresche a visitare l’albero di Natale modello di eco sostenibilità ( chiamando il 3801040192) vuole ricordare che l’autonomia energetica è possibilie grazie alle fonti rinnovabili con iumpianti ben dimensionati. L’albero di Natale dei Monticiani (è stato già “battezzato così”) è ...

Cassino - La mostra "Ascolta il presepe" apre il 21 Dicembre 2024

Immagine
La mostra "ASCOLTA IL PRESEPE" di Terra Nostra APS Valle di Comino raccoglie presepi giunti da tutto il mondo al Sacerdote Alberto Ferrara presidente di Terra Nostra APS Valle di Comino . Il " nostro Padre Alberto " li ha resi disponibili per essere ammirati ed anche per essere momento di riflessione e raccoglimento di preghiera per la Pace tra i popoli. La mostra "Ascolta il presepe" , il cui ingresso è libero, apre il giorno 21 Dicembre 2024 nei locali della Parrocchia Sant'Antonio di Padova C.so della Repubblica Cassino e verrà chiusa il 6 Gennaio 2025 . La cittadinanza è invitata a visitare la mostra "Ascolta il presepe" - Mostra di presepi artistici che parlano dal Mondo.

Terra Nostra APS Gruppo organizzato Valle di Comino esordisce con la prima giornata della prevenzione.

Immagine
Con l'istituzione di Terra Nostra Valle di Comino guidata da Don Alberto Ferrara si apre un nuovo capitolo per l'associazione di azione sociale già attiva  in tre regioni della Penisola. Il nuovo gruppo si interessa di giornate della prevenzione  e di solidarietà sociale rifacendosi sempre alle radici Cristiane che non possono  essere messe da parte. Il gruppo Terra Nostra APS Valle di Comino ha esordito il 31 Ottobre 2024  con la giornata della prevenzione realizzata  dall'Urologo Dott. Perna Roberto presso lo Studio Medico del Dott. Tomassone , ha ottenuto il patrocinio  del Comune di Atina incassando un successo straordinario che ha sancito senza ombra di dubbio la bontà del progetto che si dispiegherà anche per il 2025. In cantiere ci sono altre iniziative ma quella che è più vicina da realizzare è il Natale 2024 . Sarà un evento di grande spessore che verrà realizzato nella città di Cassino e che durerà dal 14 dicembre 2024 al giorno 8 Gennaio 2025. Di...

Terra Nostra APS : E' iniziato il progetto "Energia Libera" per il contrasto alla povertà energetica.

Immagine
Terra Nostra APS nell'ambito del progetto "Energia Libera" ha consegnato il primo kit fotovoltaico plug and play per il risparmio sui costi dell'energia elettrica. Il primo kit è stato affidato ad un'attività produttiva del territorio e verrà utilizzato per rendere ancora più sostenibile l'uso della risorsa idrica. Nei prossimi giorni verrà indicato il costo del kit dedicato alle famiglie che sarà ultra popolare. Terra Nostra APS è impegnata nel contrasto della povertà energetica e lo dimostra con i suoi kit plug and play che vanno da 350 a 800 watt di potenza assemblati in provincia di Frosinone . In più sul costo già molto basso del kit plug and play c'è la detrazione del 50% IRPEF. Il kit plug and play da 350 watt non ha bisogno di autorizzazioni per essere installato mentre per i kit di potenza superiore c'è da fare una piccola pratica.Tutti i componenti dei nostri kit Plug and Play rispettano la normativa nazionale CEI-02...

Acqua alla spina nelle e-casette

Immagine
  Diversi Comuni della Ciociaria stanno pubblicando avvisi pubblici per le casette dell'acqua e Terra Nostra APS questa volta vuole essere protagonista indiscussa per innovazione. Le casette dell'acqua consentono di prelevare acqua alla spina, nelle versioni liscia e gassata, a temperatura ambiente o refrigerata. Moderne evoluzioni delle fontane di un tempo, sono posizionate in luoghi facilmente accessibili sia a piedi che in auto. Erogano acqua di rete, la stessa dell’acquedotto ulteriormente sterilizzata con lampade UV per migliorarne le qualità organolettiche. L’acqua erogata è a km. 0 e contribuisce a promuovere il concetto di sostenibilità, garantendo un risparmio economico e un guadagno ecologico. Chi si serve dell’acqua del chiosco contribuisce a limitare gli imballaggi, i trasporti su camion delle bottiglie di plastica e a limitarne la produzione . In questo modo, si riducono le emissioni di anidride carbonica in atmosfera e si abbassano i quantitativi di rifiuti ...